Sabato 15 dicembre a San Sepolcro
è andata in scena l’attesissima quarta e ultima tappa del Campionato di Serie A
di ginnastica ritmica, quella che cioè assegnava anche lo scudetto come squadra
Campione d’Italia. La Faber Ginnastica Fabriano si
presentava già con uno scudetto cucito sul cuore, lo storico scudetto del 2017
quando la squadra Fabrianese per la prima volta dopo ventuno anni di gare nella
massima serie, raggiungeva l’ambitissimo traguardo. Impresa storica, ma ancora
di più lo sarebbe stato bissare tale traguardo. Ma la partenza di questo
campionato, con la squadra subito in testa sin dalla prima tappa e la forma e
la preparazione raggiunta dalle ragazze dell’accademia fabrianese, possiamo
dirlo, facevano ben sperare. Ricordiamo che il Capitano Faber
Milena Baldassarri campionessa Italiana assoluta, ha raggiunto storici successi
anche in campo internazionale, addirittura vincendo un argento mondiale al
nastro. La stella Fabrianese Talisa Torretti fresco bronzo agli Youth Olimpic
Game di Buenos Aires, cioè le olimpiadi junior e la più piccola delle tre Sofia
Raffaeli appena una settimana fa vinceva l’ora al nastro a Minsk seguito da ben
due bronzi. E che dire della piccola Serena Ottaviani, Campionessa d'Italia Junior 1 che con i suoi primeggianti punteggi è stato determinante contributo alle vittorie di tappa e vittoria finale. Nel susseguirsi delle tappe le
ragazze hanno collezionato prove magistrali, messo a referto punteggi
stratosferici e dimostrato una concentrazione e una determinazione, che ci
fanno capire come l’accademia fabrianese con tutto il suo staff tecnico sia
altamente specializzata nel formare e preparare queste giovani leve, da tempo
facenti parte del Team Italia. Inutile dire che l’ultima tappa,
con ben undici punti di distacco dall’inseguitrice Udine e ben di più da
Chieti, ci facevano sperare di bissare l’ambito traguardo per chiudere al
meglio un 2018 a dir poco stellare, anche se sapevamo bene che le avversarie
preparatissime e agguerrite non avrebbero mollato la presa fino alla fine.
Infatti, sin da subito quest’ultima tappa parte serratissima, con ottime prove
delle avversarie, con in generale pochissimi errori. Per regolamento Fabriano
scendeva per ultima, perché guidava la classifica. Spinte da un tifo calorosissimo,
le fabrianesi partono con il corpo libero di Serena Ottaviani che come ha
dimostrato in ogni tappa, ha un esercizio perfettamente cucito sulla sua pelle,
sembra quasi un musical ed, infatti, le vale ben 13.800 ed il punteggio più in alto in assoluto nella sua specialità. E’ la volta del bronzo
olimpico Talisa Torretti che scende in pedana con un’ottima e precisa fune che
le vale ben 16.300, ancora una volta la fabrianese si presenta determinata e
pronta alla prova. Presente in questa tappa l’atleta straniera Karina
Kuznetsova che presenta un cerchio magistrale che porta alla Faber Ginnastica
Fabriano ben 19.400. E’ la volta del Capitano Milena Baldassarri che con il suo
esercizio alla palla incanta il palas Toscano e le vale ben 18.850. Scende in
pedana Sofia Raffaeli con il suo esercizio alle clavette con il quale tra
l’altro aveva incantato Minsk, lo stesso vale per la giuria Italiana che le
assegna ben 18.150 inutile dire punteggio stratosferico, perché ricordiamo che
Sofia è ancora un’atleta junior. Il gran finale, perché così doveva terminare
questa tappa, con l’esercizio che ha incantato e stregato tutti i palazzetti in
giro per il mondo, il nastro di Milena Baldassarri, un esercizio struggente,
magistralmente montato ed eseguito, che le vale 16.700. Faber Ginnastica Fabriano ha
calato tutti gli assi e ha fatto poker!! Vince tutte e quattro le tappe e si
aggiudica il secondo scudetto consecutivo.Faber Ginnastica Fabriano squadra
Campione d’Italia 2018. Cambiano nuovamente le regole e il calendario per cui il campionato di serie A vedrà nuovamente il gruppo A2 e il gruppo A1. Inoltre il campionato che per anni è stato disputato nel periodo autunnale , dal 2019 si sviluppera nei mesi di gennaio febbraio marzo, quindi appuntamento per il campionato di
massima serie, soltanto fra un mese. Si ricomincia l’ultimo week end di
gennaio, con la divisione di campionato in serie A1 e A2.